Circolo Chiavarese |
![]() |
|
Circolo Chiavarese |
Nasce nell'estate del 1908 in piazza dell'Asilo per merito di un gruppo di 29 esponenti della Società liberal-borghese di Chiavari.
I Soci fondatori si impegnarono ad un prestito obbligazionario di Lit. 5.300 e stabilirono che per aderire al Circolo era necessario pagare una tassa di ingresso di Lit. 10 più una quota annua di Lit. 60.
L'impianto di illuminazione fissa era a gas mentre per quella mobile si usavano lumi a petrolio, la luce elettrica arriverà solo nel 1916.
Il gioco delle carte era solo una delle attività culturali e ricreative che si svolgevano nel Circolo e bisognerà aspettare il 1922 perché il Bridge ne faccia parte.
Nel 1928 il Circolo ridimensiona i suoi spazi e si apre l'attuale ingresso in via Rivarola.
Nel 1951, sotto la Presidenza del Conte Della Torre viene organizzato il primo Torneo di Bridge.
Il Circolo ha temporaneamente chiuso i battenti nel 2020 a causa della pandemia e si è dedicato ad organizzare tornei tre volte la settimana in BBO.