| Surlicita del Sostenente | Active Cue Bid | 
Si tratta di una convenzione ideata dall'arbitro e insegnante americano Avis Shahaf per rendere più compiuta la dichiarazione del compagno dell'interferente quando la linea dell'apertore abbandona l'agone.
La surlicita dell'apertura a quadri (active cue bid) da parte del sostenente acquisisce un doppio valore:
- mano non forte con entrambi i nobili almeno quarti
- mano forte con buon aiuto al colore di intervento
| Opener | Overcaller | Responder | Advancer | 
| 1♦ | 2♣ | P | 2♦ | 
Se l'apertura è in seme nobile l'active cue bid mostra :
- mano non forte con l'altro nobile quarto
- mano forte con buon aiuto al colore di intervento
| Opener | Overcaller | Responder | Advancer | 
| 1♥♠ | 2♣♦ | P | 2♥♠ | 
Con questa sistemazione le altre dichiarazioni a colore del sostenente diventano naturali e almeno limite e non sono passabili.
Le repliche dell'interferente in caso di opzione debole del compagno possono essere:
| Opener | Overcaller | Responder | Advancer | 
| 1♦ | 2♣ | P | 2♦ | 
| P | ? | 
2♥♠ = passabile con aiuto anche soltanto terzo
2SA = con preferenza per il parziale a fiori, ma il sostenente può passare con mano adatta
3♣ = con un buon colore che merita un tentativo a SA in caso di aiuto d'onore
3♦ = forzante con buon rovescio o con rovescio semplice ma aiuto ad un nobile almeno quarto
3♥♠ = invitante con aiuto almeno quarto
Le conclusioni a manche dell'interferente sono a passare in caso di opzione debole della risposta.