| Le Aperture Ambigue Bentley-Sfinias | 
Questo insieme di Aperture sono state ideate da Sean Bentley e da John Sfinias come variante alle Myxomatosis.
| Apertura | Significato | 
| 2♣ | 8½ prese di gioco a fiori prevalenti | 
| Sottoapertura a quadri | |
| Sottoapertura 5-5 nei Maggiori | |
| Bilanciata forte di 21-22 Punti Onori | |
| Bilanciata forte di 29-30 Punti Onori | |
| 2♦ | 8½ prese di gioco a quadri prevalenti | 
| Sottoapertura a cuori | |
| Sottoapertura 5-5 nera | |
| Bilanciata forte di 23-24 Punti Onori | |
| Bilanciata forte di 31-32 Punti Onori | |
| 2♥ | 8½ prese di gioco a cuori prevalenti | 
| Sottoapertura a picche | |
| Sottoapertura 5-5 minore | |
| Bilanciata forte di 33+ Punti Onori | |
| Bilanciata forte di 31-32 Punti Onori | |
| 2♠ | 8½ prese di gioco a picche prevalenti | 
| Barrage a fiori | |
| Sottoapertura 5-5 rossa | |
| Bilanciata forte di 27-28 Punti Onori | |
| 2SA | |
| Sottoapertura 5-5 fiori-cuori | |
| Sottoapertura 5-5 quadri-picche | 
Il rispondente esegue dichiarazione a gradino con tutte le mani che non consentono il raggiungimento di un contratto di manche in caso di apertura monocolore debole e sull'apertura di 2SA dichiara il più economico colore dotato di almeno tre carte (anche due in caso di 5-5).
Qualsiasi altra licita del rispondente diversa dalle licite a gradino previste è naturale e forcing di manche.
Le prosecuzioni dell'apertore diverse dal passo sono naturali e facilmente identificabili.