| Brozel | 
Questa convenzione ormai in disuso, ma, molto in voga negli Stati Uniti negli anni passati, è dovuta al giocatore americano Bernard Zeller e fa parte delle molte ideate per poter intervenire proficuamente sull'apertura di 1SA degli avversari.
La convenzione è adottabile sia dal secondo, che dal quarto di mano, dopo il passo del rispondente e, lo schema degli interventi proposti da Zeller, è il seguente:
| 1 
 S E N Z A | X | con una monocolore qualsiasi | 2♣ | passo con le fiori o colore lungo | 
| 2♣ | bicolore fiori cuori | |||
| 2♦ | bicolore quadri cuori | |||
| 2♥ | bicolore cuori picche | |||
| 2♠ | bicolore picche e minore | |||
| 2SA | bicolore fiori quadri | |||
| 3colore | nella brevità di una tricolore | |||
La Brozel prevede anche uno schema di difesa per il quarto di mano dopo una risposta naturale e negativa del rispondente:
| 1 
 S E N Z A | P | 2♥ | X | monocolore che invita a dichiarare il primo seme libero | 
| 2♠ | bicolore picche e fiori (seme immediatamente superiore) | |||
| 3♣ | bicolore fiori quadri | |||
| 3♦ | bicolore quadri picche | |||
| 2SA | invita a dichiarare il miglior colore della mano |