Home Page

Convenzione del Colore Chiuso

Questa convenzione è stata ideata per consentire di trattare al meglio le mani di risposta dotate di un lungo colore chiuso senza altri valori significativi a lato diversi da un eventuale Asso.

Mani adatta a questa articolare convenzione possono essere le seguenti:

♠xx♥AKQJTx♦Jxx♣xx

♠xx♥AKQJTx♦Jxx♣Ax

♠AKQxxxx♥x♦Jxx♣xx

♠Axx♥x♦AKQxxxx♣xx

In questo modo si perde la possibilità di usare i salti sull'apertura per altri scopi, tuttavia, il beneficio che se ne può ricavare e tale da giustificarne l'adozione.

Chi usa i salti deboli in nuovo colore per presentare mani deboli con deboli colori lunghi (quindi non chiusi), può tornare all'antico facendo seguire alla prima risposta negativa di 1SA la nomina del colore lungo, oppure, la nomina del colore a doppio salto quando lo stesso è particolarmente lungo da rendere sconveniente appoggiarlo sulla risposta di 1SA che è pur sempre passabile.

Quelli che seguono sono gli unici salti riservati a questa particolare convenzione del colore chiuso:

 Sud

Nord

1

2

1 2
1 3
1 2
1 3
1

3

Dopo questa prima risposta l'apertore può usare una prima cheapest bid per chiedere la lunghezza del colore (1º gradino = sesto, 2º gradino = settimo...) e, successivamente, facendo ben attenzione a saltare le eventuali chiusure a manche, che sono sempre licite conclusive, il colore dell'eventuale Asso laterale che, mancando, viene negato con i SA.

Le altre licite diverse dalla cheapest bid devono essere intese come prosecuzioni naturali.

Per un esempio di applicazione della convenzione

Indice