| Morgan Transfer | 
Questa convenzione č stata ideata dal giocatore americano David Morgan e fa parte di quelle dedicate al trattamento delle bilanciate di diritto.
Pubblicata per la prima volta nel 1998 su Bridge World si articola su un transfer iniziale eseguito dal rispondente con 2♣ che obbliga l'apertore a dichiarare a gradino.
Esaminiamo le prime due sequenze applicabili nelle quali, tranne il passo, tutte le repliche del rispondente sono invitanti:
| Sud | Ovest | Nord | Est | 
| 1♣♦ | P | 1♥ | P | 
| 1SA | P | 2♣ | P | 
| 2♦ | P | ? | |
| Nord | Significato | ||
| P | A giocare | ||
| 2♥ | Invitante con colore quinto (2SA dell'apertore č a passare) | ||
| 2♠ | Invitante a 3 SA con i nobili 4-4 | ||
| 2SA | Invitante per 3SA | ||
| 3♣ | Invitante in Lungo Corto | ||
| 3♦ | Invitante in Lungo Corto | ||
| 3♥ | Invitante con la sesta | ||
Le licite alternative al transfer di 2♣ sono cosė sistemate e, in alcuni casi, prevedono ulteriori transfer obbligatori:
| Sud | Ovest | Nord | Est | 
| 1♣♦ | P | 1♥ | P | 
| 1SA | P | ? | |
| Nord | Significato | ||
| P | A giocare | ||
| 2♦ | Colore almeno quinto, mano almeno invitante | ||
| 2♥ | Colore almeno quinto a passare | ||
| 2♠ | Rovescio in Lungo Corto | ||
| 2SA | Transfer → 3♣ → P = debole in Corto Lungo (generalmente 4-6), altro = forte in Lungo Corto | ||
| 3♣ | Transfer → 3♦ → P = debole in Corto Lungo (generalmente 4-6), altro = forte in Lungo Corto | ||
| 3♦ | Forzante con 4 cuori e almeno 4 quadri | ||
| 3♥ | Forzante, impone il colore | ||
| 3♠ | Splinter con fit al colore di apertura | ||
| 3SA | A giocare | ||
| 4♣♦ | Splinter con fit nel colore di apertura | ||
| 4♥ | A giocare | ||
Esaminiamo ora le due sequenze cugine quando la prima risposta č a picche:
| Sud | Ovest | Nord | Est | 
| 1♣♦ | P | 1♠ | P | 
| 1SA | P | 2♣ | P | 
| 2♦ | P | ? | |
| Nord | Significato | ||
| P | A giocare | ||
| 2♥ | Invitante in Lungo Corto | ||
| 2♠ | Invitante con colore almeno quinto (2SA dell'Apertore č a passare) | ||
| 2SA | Invitante per 3SA | ||
| 3♣ | Invitante in Lungo Corto | ||
| 3♦ | Invitante in Lungo Corto | ||
| 3♥ | Invitante con la 5-5 nobile | ||
| 3♠ | Invitante con la sesta | ||
Le licite alternative al transfer di 2♣ sono cosė sistemate e, in alcuni casi, prevedono ulteriori transfer obbligatori:
| Sud | Ovest | Nord | Est | 
| 1♣♦ | P | 1♠ | P | 
| 1SA | P | ? | |
| Nord | Significato | ||
| P | A giocare | ||
| 2♦ | Transfer → 2♥ → P = debole a scegliere, altro = forte in Lungo Corto | ||
| 2♥ | Forzante in Lungo Corto | ||
| 2♠ | A giocare | ||
| 2SA | Transfer → 3♣ → P = debole in Corto Lungo (generalmente 4-6), altro = forte in Lungo Corto | ||
| 3♣ | Transfer → 3♦ → P = debole in Corto Lungo (generalmente 4-6), altro = forte in Lungo Corto | ||
| 3♦ | Forzante con 4 picche e almeno 4 quadri | ||
| 3♥ | Forzante con nobili 5-5 | ||
| 3♠ | Forzante, impone le picche | ||
| 3SA | A giocare | ||
| 4♣♦♥ | Splinter in fit nel colore di apertura | ||
| 4♠ | A giocare | ||
L'ultima sequenza applicabile č la seguente:
| Sud | Ovest | Nord | Est | 
| 1♥ | P | 1♠ | P | 
| 1SA | P | 2♣ | P | 
| 2♦ | P | ? | |
| Nord | Significato | ||
| P | A giocare | ||
| 2♥ | Invitante con 5 picche e almeno tre cuori | ||
| 2♠ | Invitante con colore quinto (2SA dell'Apertore č a passare) | ||
| 2SA | Transfer → 3♣ → P = debole in Corto Lungo (generalmente 4-6), altro = forte in Lungo Corto | ||
| 2SA | Invitante per 3SA | ||
| 3♣ | Invitante in Lungo Corto | ||
| 3♦ | Invitante in Lungo Corto | ||
| 3♠ | Invitante con la sesta | ||
Le licite alternative al transfer di 2♣ sono cosė sistemate e, in alcuni casi, prevedono ulteriori transfer obbligatori:
| Sud | Ovest | Nord | Est | 
| 1♥ | P | 1♠ | P | 
| 1SA | P | ? | |
| Nord | Significato | ||
| P | A giocare | ||
| 2♦ | Transfer → 2♥ → P = debole a scegliere, altro = forte in Lungo Corto | ||
| 2♥ | Forzante in Lungo Corto | ||
| 2♠ | Almeno 5 carte di picche a giocare | ||
| 2SA | Transfer → 3♣ → P = debole in Corto Lungo (generalmente 4-6), altro = forte in Lungo Corto | ||
| 3♣ | Transfer → 3♦ → P = debole in Corto Lungo (generalmente 4-6), altro = forte in Lungo Corto | ||
| 3♥ | Forzante in Lungo Corto con 5.5 | ||
| 3♠ | Forzante, impone le picche | ||
| 3SA | A giocare | ||
| 4♣♦♥ | Splinter in fit nel colore di apertura | ||
| 4♠ | A giocare | ||
L'adozione di questa convenzione prevede che se l'interferente entra a livello di uno, l'apertore replichi 1SA con mano di diritto per mantenere immutato lo sviluppo.
Lo stesso comportamento si adotta se viene contrata la replica a 1SA dell'apertore, con l'unico accorgimento che il surcontro propizia i contro a giro.