Fuga moscovita |
Questa convenzione è stata ideata per sfuggire al contro punitivo sferrato sull'apertura di 1SA (specie da chi usa giocare l'apertura debole con 12-14PO o con 10-12PO) e ricalca la tecnica usata dalla convenzione DONT.
Lo schema generale prevede che il surcontro venga usato dal rispondente per mostrare una monocolore, mentre le altre licite a colore mostrano una bicolore ed, infine, il passo mostra una bilanciata.
In tutti i casi il Rispondente è debole ed esclude tassativamente di poter giocare un contratto di manche.
Sud |
Ovest |
Nord |
Distribuzione di Nord |
1SA |
X |
XX |
Monocolore.
Sud dichiara obbligatoriamente 2 |
X |
2![]() |
Bicolore fiori ed un colore più alto in rango | |
X |
2![]() |
Bicolore quadri ed un nobile | |
X |
2![]() |
Bicolore nobile. | |
X |
2![]() |
Monocolore a giocare. In alternativa al contro seguito da 2![]() |
|
X |
3![]() ![]() ![]() |
Monocolore a giocare | |
X |
P | Obbliga Sud al surcontro |
Se il Rispondente passa in prima istanza, dopo il surcontro obbligato dell'Apertore:
Sud |
Ovest |
Nord |
Est |
|
1SA |
||||
X |
P | P |
Distribuzione di Nord |
|
XX | P | P |
Tiene e chiede come prima opzione il contro punitivo a seguire |
|
2![]() ![]() ![]() ![]() |
Mostra l'unica o la quarta più economica di una bilanciata debole |
|||
3![]() ![]() ![]() ![]() |
Monocolore forzante | |||
2SA | Bicolore forzante |