| L'attacco di Vinje da Asso e Re | 
Il norvegese Helge Vinje ha messo a punto un sofisticato sistema di segnalazioni difensive che meriterebbe di essere attentamente studiato.
Dal suo sistema difensivo estrapoliamo questa convenzione di attacco che può risultare parecchio utile.
Supponete di essere seduto in
Ovest e di aver assistito a questo dialogo degli avversari.
 1 Il vostro compagno
che siede in Est attacca con l'Asso di picche, ed il morto scende con queste
carte:
 Cosa contate di fare?
 Capisco la vostra angoscia. 
 Se il compagno ha attaccato 
a picche da "ARx", è indispensabile un suo immediato cambiamento a quadri per battere l'impegno del dichiarante (prendendo e tornando di Fante di
picche per sottomettere definitivamente la Dama del dichiarante), pena veder sparire una delle perdenti a
picche del morto sul quasi certo Re di fiori terzo di Nord e dover riporre tutte le proprie speranze su un improbabile Fante di atout secco in
Est: 
   In questo 
caso, si imporrebbe la risposta con il T♠ per mostrare il proprio  
non   
gradimento e la 
preferenza per il ritorno a quadri. 
Se invece il compagno ha attaccato a picche da "AKxx", 
una prosecuzione immediata di Re di picche sarà richiesta con il 3♠ e sarà 
seguita da un
segnale di preferenza 
per le quadri:   In questo secondo caso si
può mostrare un forte  gradimento 
alla prosecuzione della riscossione del colore mediante l'interposizione del 3♠.
 Con la 
classica regola dell'Asso che chiede il conto, nel secondo diagramma Est sarebbe 
costretto a divinare un ritorno sotto Asso di quadri. Vinje 
ha proposto di risolvere questo dilemma attaccando di  
Onore di Testa in conto.
 L'adozione 
della sua convenzione di attacco, avrebbe comportato che Est avrebbe iniziato con il Re avendo 
"AKx" (attacco a salire = conto dispari ), e con l'Asso avendo, invece, "AKxx" (attacco 
a scendere = conto pari). 
 Potendo leggere la lunghezza del colore di attacco, per un Ovest che ha adottato il metodo di attacco proposto da
Vinje, è davvero facile inserire la giusta carta di picche al primo giro.
    
       
  
  
Est 
      
Sud 
      
Ovest
       
      
Nord
       
    
     
  - 
    -
    
     
    
    -
     
    
    
       
   
    
     
	P 
    2 

    P 
2 
  
   
  
  
	P 
  4 
 
  
  
    
       
    
       
       
       JT3 
      
       
     
      
       
    
       
       
       T64 
    
       
    
      
       
       
      
      
		 K642 
    
       
    
      
       
       
      
      
		 842 
    
       
    
       
       
      
       
       
       8542 
    
       
    
       
       
       Q872 
    
       
    
      
       
       
      
      
		 QJ9 
    
       
  
      
       
       
      
      
		 AQ 
    
    
       
      
      
		 Q97 
      
         
    
       
    
 AKJ93
       
    
       
    
		 
      
		 3 
    
       
    
		 K975 
    
       
    
		 JT3
      
       
      
         
      
		 
      
		 AK6
      
       
    
       
    
 T64
       
      
 5
       
    
       
    
		 K642 
		
       
      
		 
      
		 AT875 
    
       
    
		 
      
		 842
      
       
      
		 
      
		 JT63 
    
       
      
      
		 
      
		 8542 
        
    
       
    
 Q872
       
    
       
    
		 QJ9 
    
       
  
		 
      
		 AQ 
    
    
       
      
      
		 Q9 
      
         
    
       
    
 AKJ93
       
    
       
    
		 
      
		 53 
    
       
    
		 K975 
    
       
    
		 JT3
      
       
      
         
      
		 
      
		 AK76 
    
       
    
 T64 
      
 5
       
    
       
    
		 K642 
		  
      
		 
      
		 AT87 
    
       
    
		 
      
		 842
      
       
      
		 
      
		 JT63 
    
       
      
      
 8542 
        
    
       
    
 Q872 
       
    
       
    
		 QJ9 
    
       
  
		 AQ 
    
| Indice Segnalazioni |