Home Page

Transfer di alto livello

Smazzata 780

Gara a squadre, tutti in prima, vi trovate a dover decidere se proferire verbo dopo che il vostro ha aperto di 1♥ ed Est si è inserito con 1♠.

Quale cartellino estraete?

Sud

Ovest

Nord

Est

-

-

1

1

?      

 

 632
 5
 AKT97642
 2

Uno degli argomenti per cui da sempre manca un protocollo che sia largamente condiviso è quello dei salti a manche sull'apertura del compagno,  sia che venga interferita, sia che non lo venga.

Il fatto è che i giocatori, in questi casi, preferiscono non essere imbrigliati in accordi di coppia, tanto, se poi le cose non dovessero andare come sperato, si può sempre argomentare con "sai, non eravamo d'accordo...".

Insomma, in queste particolare circostanze parole al fascino del bridge si somma quello del gioco d'azzardo e tutti vogliono mantenersi viva la chance di poter piazzare la scommessa.

D'altro canto, per redigere un valido protocollo, sarebbe necessario distinguere tra 3SA, manche nobile e manche minore, significato dell'eventuale interferenza, condizioni di vulnerabilità dell'astuccio, in che posizione era l'apertore al momento dell'apertura.

Ne uscirebbe una specie di sistemino ad hoc difficile da stilare e ancor più difficile da ricordare.

Si può tentare di generalizzare un semplice protocollo fissando per il saltante pochi punti fermi a cui attenersi:

    1) ho buone prospettive di mantenere la manche proposta anche se hai lo straminimo dell'apertura

    2) non ho 2 o più Assi (quindi, al più, ne ho uno solo che quasi certamente capeggia il colore presentato)

    3) il colore lungo che ho presentato è chiuso o semi chiuso

    4) ho forza laterale rapportata alla lunghezza del colore proposto, tanto più è lungo il colore, tanto minore è la forza laterale

    5) escludo di avere fit nel tuo colore di apertura, specie se è almeno quinto per sistema

La mano proposta risponde abbastanza bene a questi requisiti: le prospettive di manche sono decenti qualsiasi cosa abbia l'apertore, c'è un solo Asso, il colore lungo può essere considerato semichiuso in quanto ottavo, il colore è molto lungo con forza laterale nulla.

Inoltre, l'idea di puntare sulla manche a SA avendo due singoli, se la si può lontanamente accarezzare in una gara a coppie, è di certo assai balzana in una a squadre.

Mettere in terra il cartellino di 5♦ è una mossa ragionevole soprattutto perché, pur sprecando quasi tutto lo spazio utile si lancia un messaggio molto preciso:

Sud

Ovest

Nord

Est

-

-

1

1

5

P ?  

Arrivati a questo punto, cosa farebbe il paziente lettore al posto dell'apertore:

 AK74
 AKT73
 Q
 KJ3

Con queste carte è facile farsi rapire sa sogni imperialistici.

Nondimeno, per prima cosa, occorre esaminare il protocollo del salto a manche.

Nord sa per certo che in linea manca l'Asso di fiori e che il grande slam è più che altro una chimera.

Mancando la possibilità di trasferirsi in Sud con le quadri (senza rinunciare ad una possibile presa rivelando la Dama), l'idea di giocare a SA è quanto meno bislacca perché, in caso di tenuta avversaria, il colore del morto varrebbe quasi niente, altro che "quadri".

Dovendo giocare la mano Sud, l'attacco iniziale lo costringerà a dover indovinare fin dall'inizio la mossa atta a non provocare il down immediato (è vero che quasi certamente Ovest non troverebbe il coraggio di attaccare sotto Asso) e che Sud avrebbe buone chance di indovinare passando il Fante, nondimeno, sarebbe un vera pacchia se la manche la potesse giocare l'apertore eliminando del tutto questa alea.

Questa considerazione porta ad una prima riflessione molto importante: quando la mano del rispondente è una matto adatta ad uno di questi salti (cioè, forte in distribuzione e debole in punteggio) far giocare il dirimpettaio è quasi sempre un vero affare.

Pertanto, se Sud licitasse in transfer, il suo 5♣ riuscirebbe a rendere giocante Nord cogliendo già un primo buon risultato:

Sud

Ovest

Nord

Est

-

-

1

1

5

P 6  

Se giocante diventa l'apertore, lo slam rimane subordinato unicamente a non dover perdere quadri.

Una splendida scommessa con oltre il 90% di probabilità di riuscita.

Ma, per quanto argomentato fin qui, anche lo slam chiamato e giocato da Sud presenterebbe chance di riuscita convenienti.

Ecco da dove sono state prese le carte originanti l'artivcolo:

Board 1

 AK74

Dealer N

 AKT73
 Q
 KJ3
 J

 QT985
 QJ862  94
 J85  3
 Q874  AT965

Tutti in 1ª 

 632  
 5
 AKT97642
 2 

Questa smazzata presenta 18 atout (9 per parte, rispettivamente nei colori minori) e consente 19 prese, 12 a quadri per NS e 7 a fiori per Sud.

A SA si fanno quasi lo stesso numero di prese (7 NS e 6 EO)!

Indice Sequenziale 

Indice Tematico

Fine Sezione