|
L'introvabile Moysian |
Risposta 4 |
| Ovest | Nord | Est |
Sud |
| - | - | 1 |
P |
| 1SA |
P |
2 |
P |
| 2SA | P | 3SA |
|
|
A84 |
|
| 52 | ||
|
|
JT76 | |
|
|
Q973 |
Il compagno è in rovescio, ha almeno 16PO e ne può avere fino a 21/22PO.
Tuttavia, la linea è priva di colori ottavi e se l'apertore fosse minimo, la manche a SA potrebbe essere a rischio
Limitatevi a 2SA e lasciate a lui la decisione finale.
Est ha una belle mano fatta tutta di teste e collabora a potenziare i minori, il suo rialzo è mandatorio.
Quando ci capitarono queste carte, questo era lo schema in gioco:
|
Board 13 |
|
T63 |
Dealer N |
||
| QT9 | |||||
|
|
432 | ||||
|
|
AJ84 | ||||
|
|
A84 |
|
|
KJ75 | |
| 52 | AK843 | ||||
|
|
JT76 |
|
A9 | ||
|
|
Q973 |
|
K5 | ||
|
Tutti in 2ª |
|
Q92 | |||
| F76 | |||||
|
|
KQ85 | ||||
|
|
T62 | ||||
La manche a SA si può battere con un corretto controgioco a differenza di quella a picche nel moysian fit che, però, è obiettivamente molto difficile da trovare.
Distribuite queste carte in un torneo a coppie e vedrete che non saranno pochi i NS che realizzeranno le loro brave 9 prese a SA.
La smazzata è di completo misfit, eppure, con i suoi 14 atout complessivi consente 15 prese (10 a picche per EO in un colore di sole 7 carte! e 5 per NS a fiori).
| Indice Sequenziale Quiz | Successivo |