|
Difesa incredibile |
Risposta 243 |
Sud
Est
Ovest
Nord
1

1

P
P
3



6

A5

QJ6

AKQJ543
In questa e in diverse altre circostanze, la surlicita a salto acquista il significato di verifica del fermo nel colore nemico possibilmente accompagnato da una presa immediata, nello stesso o in un altro colore.
Per eseguire la surlicita a salto, l'apertore deve avere una grande monocolore minore con 8 prese di gioco veloci e la tenuta di tutti i colori escluso quello di intervento.
Quando mi capitarono queste carte in un torneo a coppie di qualche tempo fa, il partner accettò l'invito e dichiarò la manche a SA.
Le carte erano queste:
|
BOARD 6 |
J73 |
Dealer E |
|||
![]() |
K986 | ||||
|
|
A87 | ||||
|
|
T82 | ||||
| A92 |
|
|
6 | ||
![]() |
T7322 | ![]() |
A5 | ||
| 5432 |
|
QJ6 | |||
| 97 |
|
AKQJ543 | |||
|
EO in 2ª |
|
KQT854 | |||
![]() |
QJ4 | ||||
| KT9 | |||||
|
|
6 | ||||
Nord attaccò con il 3♠ ed io sfilai 9 prese veloci marcando un bel +600 con soli 21PO in linea, quando gli avversari con i restanti 19PO avrebbero avuto la possibilità di portarsi a casa la manche a picche!!
Questa insolita smazzata che ha forza equivalente su entrambe le linee ed il suo par in +200 per EO in 4SA! - 1, con 18 atout consente 19 prese (10 a picche per NS e 9 a fiori o SA per EO).
Chi è capace di difendere a 4SA in zona contro prima!?
| Successivo |