La smazzata dei SE |
Risposta 504 |
Ovest | Nord | Est |
Sud |
- | - |
1![]() |
1![]() |
2![]() |
![]() |
K98 |
|
![]() |
983 | |
![]() |
AT85 | |
![]() |
AJ7 |
A volte le carte non hanno una licita completamente appropriata.
SE, scegliete di contrare, il partner correttamente vi attribuirà la quarta di picche e, in seguito, sarà difficile convincerlo del contrario.
SE, scegliete di saltare a 2SA per dare una mano invitante bilanciata, il partner vi riterrà correttamente in possesso della tenuta a cuori.
SE, dichiarate 3♦ a salto, il partner vi attribuirà una mano limite con un buon appoggio a quadri ed una spiccata propensione per il gioco a colore.
Vi rimane solo la surlicita, che in questa situazione mostra appunto una mano con la forza di un'altra apertura, priva sia di una tenuta sicura a cuori, che della quarta di picche. Qualcosa del tipo:
♠AT6 ♥J9 ♦AT85 ♣A765
Però, la surlicita potrebbe anche presentare una mano con forza di apertura e ottimo appoggio a quadri con propensione per il gioco a colore, qualcosa del tipo:
♠AT6 ♥9 ♦AT85 ♣AJ765
Purtroppo, le vostre carte non hanno nessuna connotazione precisa.
Hanno una distribuzione piatta tipicamente adatta al gioco a SA ma, non hanno nemmeno l'ombra di una tenuta a cuori, necessaria per supportarlo adeguatamente.
In molte situazioni ambigue tipo questa, la scappatoia è costituita dalla surlicita che in realtà si limita a rimandare il problema promettendo, però, la forza sufficiente per dialogare ancora:
Ovest | Nord | Est |
Sud |
- | - |
1![]() |
1![]() |
2![]() |
2![]() |
3![]() |
3![]() |
? |
Per rendere ancor più confuso lo scenario, entra in ballo anche Nord che, per presentare un nuovo colore a livello di tre senza essere forte, deve avere un bel colore lungo ed un probabile appoggino per le cuori del suo compagno, onde poter avere un ancora di salvataggio.
Nord non può essere forte per differenza, infatti, Est ha aperto (12+), Sud è intervenuto (8+), voi avete surlicitato con 12, insomma, SE proprio tutti sono al minimo, Nord avrà 8 PO ma, probabilmente, ne avrà di meno.
Est dal canto suo ha trascurato di dichiarare la tenuta a cuori che pure, sempre per differenza, dovrebbe avere.
Infatti, Est può avere 6 PO a quadri e 5 PO a fiori, ma sarà ben difficile che possa avere qualcosa a picche dove NS ostentano forza e voi avete il Re.
SE, Est ha un'apertura minima, per non essere passato a orecchie basse sul 2♠ di Nord, deve avere una mano molto sbilanciata nei minori che gli fa trascurare l'eventualità di giocare a SA, specie dopo aver saputo che, non solo le cuori ma, bensì, entrambi i nobili, costituiscono un latente pericolo.
In questo mare di ambiguità, una cosa è però certa: voi l'appoggio a quadri non lo avete ancora licitato e sembra proprio arrivato il momento di farlo:
Ovest | Nord | Est |
Sud |
- | - |
1![]() |
1![]() |
2![]() |
2![]() |
3![]() |
3![]() |
4![]() |
4![]() |
4SA | P |
5![]() |
P |
6![]() |
Proprio quando avete temuto che qualche burlone avesse tolto i cartellini verdi dalle scatole, Sud ne fa vedere uno così che a voi non rimane che ubbidire al compagno e mostrare le vostre due key card primarie.
Sud esita a lungo prima di gettare la spugna e, come vedremo tra poco, aveva i suoi buoni motivi per tentennare e chissà quanti SE devono essergli vorticati per la mente. Ad ogni modo, dopo la resa, Sud intavola il Re di cuori e il partner cala le sue carte:
![]() |
K98 |
|
![]() |
6 |
![]() |
983 | ![]() |
A | |
![]() |
AT85 |
![]() |
KQ7642 | |
![]() |
AJ7 |
![]() |
KT632 |
spostatevi al suo posto, dopo che Nord ha inserito un veemente Dieci di cuori, e fate un piano di gioco completo.
Avete una perdente secca a picche e non potrete esimervi dal sorpasso a fiori ma, per il resto il vostro slam sembra essere in discesa.
L'unico dilemma verte su quale lato programmare il sorpassa alla Dama di fiori.
Cosa farebbe il paziente lettore?
Sud ha fatto vedere 5/6 PO a cuori e ha appoggiato le picche e pertanto sembra che abbia anche qualcosina a picche; SE queste supposizioni fossero confermate potrebbe non avere la Dama di fiori.
Dall'altro lato, Nord, che può essere certamente accreditato dell'Asso di picche, in totale non ha granché e potrebbe avere spazio per la Dama di fiori.
Finora avete preso in considerazione gli onori; la distribuzione non può aiutarvi in qualche modo?
La cosa migliore è cominciare a tirare un paio di giro di atout che vi fanno scoprire che Sud era singolo e che Nord aveva il Fante secondo.
Queste informazioni aggiuntive possono contribuire o modificare la vostra scelta di sorpasso?
Dovrebbero, perché Nord che è certamente parecchio lungo a picche ha mostrato pure due quadri, mentre, Sud che potrebbe anche essere soltanto quinto a cuori di quadri ne ha mostrata una sola. Ergo, Nord sembra avere più spazi liberi per ospitare la Dama di fiori di quanto non sembri averne Sud.
SE questo ragionamento vi ha convinto vi predisporrete ad effettuare il sorpasso alla Dama di fiori su Sud e partirete, per tanto, con la battuta del Re di fiori (per non perdere l'opportunità di catturare una eventuale Dama secca in Nord).
In Nord esce un confortante 8♣ e, quando proseguite con piccola fiori per il Fante, lo vedete restare presa, mentre, Nord scarta.
Ora è fatta! battuto l'Asso di fiori, vi basta venire in mano in atout, tagliare una quarta fiori con l'ultimo atout del morto, affrancando la quinta fiori, rientrare in mano con un taglio a cuori ed incassare la 12ª presa con la quinta fiori ormai franca:
Board 6 |
![]() |
AJ75432 |
Dealer E |
||
![]() |
T52 | ||||
![]() |
J3 | ||||
![]() |
8 | ||||
![]() |
K98 |
|
![]() |
6 | |
![]() |
983 | ![]() |
A | ||
![]() |
AT85 |
![]() |
KQ7642 | ||
![]() |
AJ7 |
![]() |
KT632 | ||
EO in 2ª |
![]() |
QT |
Attacco = A♦ |
||
![]() |
KQJ764 | ||||
![]() |
9 | ||||
![]() |
Q954 |
Tornando ai SE di Sud, aveva ragione di averne parecchi e anche di due tipi completamente opposti, perché, SE la sua buona quarta di fiori sarebbe stata capace di controllare il secondo colore del vivo, avrebbe potuto procurargli la presa del down, mentre, l'avere con certezza due buoni colori lunghi contrapposti in linea, stante l'essere in prima contro zona, gli garantiva la configurazione ideale per istituire una buona difesa di sacrificio.
E, in effetti, la difesa a 6♥ sarebbe stata assai performante (-500).
Vi sarebbe rimasto null'altro che il contro punitivo SE Sud avesse difeso a 6♥?
Ebbene, no!
Perché, Ovest, che ha il suo Re di picche ben posizionato a protezione dell'attacco iniziale, avrebbe potuto chiamare e mantenere 6SA.
E, in tal caso, NS avrebbero fatto bene a gettare la spugna?
Ebbene, ancora, no!
Perché la difesa a 6♥ costa solo 800 punti, contro i 1440 dello slam a SA.
Tra un SE e l'altro, in questa smazzata EO con soli 24 PO realizzano sia 6♦, che 6♣ e, giocandoli da Ovest, pure 6 SA.
Gli atout complessivi sono 19 (10 per EO a quadri e 9 per NS a picche o cuori), epperò, di prese totali se ne realizzano ben 21: 12 per EO nei minori e 9 a cuori per NS.
Fine Sezione |