Home Page

E le fiori?

Risposta 513

Il quesito viene proposto ad un panel di una ventina dei migliori giocatori americani.

Ovest Nord Est Sud
- - - 1
P 1 P 2
P 3 P P

 

 K82

 KT7642

 AJ73
 -

Per come si è messa, personalmente non starei a dispiacermi per non aver dichiarato 2♥ al giro precedente.

Una cosa è certa, la sequenza di risposta di Nord non è forzante ma solo invitante perché, con una mano migliore, il dirimpettaio aveva a disposizione un  comodo quarto colore buono per tutte le stagioni.

Un'altra cosa è quasi certa, gli opponenti hanno 17/18 PO in mano e sono rimasti in silenzio, quindi, non hanno un buon colore di fiori e questo fatto aumenta la probabilità, già di per sé considerevole, che a fronte del nostro vuoto abbia nella sua mano un certo numero di carte di fiori.

E' vero che Nord potrebbe avere la quinta di picche ma, per come la vede il vostro autore è più probabile che il compagno abbia una mano molto vicina ad una tricolore con il singolo di cuori ed è ancor più probabile che il partner abbia il singolo di cuori (forsanche il vuoto) anche avendo un'altra distribuzione.

Ricapitolando, si è aperto con 11 PO perché si faceva affidamento su una distribuzione favorevole ma, arrivati a questo punto con il Re di cuori non ci si potrà fare molto, i valori a fiori di Nord verranno in buona parte annichiliti dal vuoto e le condizioni per poter ambire  ad un contratto di manche sono evanescenti.

In un gara a MP ci sarebbe stato il problema di giocare 3♦, invece, di un più remunerativo 3♠ ma, in una gara a IMP questo sarebbe davvero un piccolo inconveniente.

Insomma, i due valori inizialmente più importanti che eran, la sesta di cuori ed il vuoto di fiori, si sono trasformati in disvalori e l'unico valore che si è rivalutato è la buona quarta di quadri.

Passo è la scelta senza tentennamenti del vostro autore che si trova in sintonia con 6 degli esperti del panel, mentre in 9 optano per 3♠ e solo 2 per 3♥.

 Indice Tematico

Indice Sequenziale Fine Serie