Rubin-Becker |
Nel quadro delle numerose convenzioni che regolano gli interventi sull'apertura di un senza atout forte degli avversari, vi propongo quella che è stata giocata con successo e per molto tempo dalla coppia di campioni americani Ronnie Rubin e Mike Becker e che è stata da loro inserita nel loro sofisticato sistema dichiarativo chiamato Ultimate Club.
La Rubin-Becker privilegia alcuni principi che hanno valenza universale:
Nelle situazioni competitive l'accertamento dell'eventuale possesso del fit a picche ha la precedenza su tutto il resto;
Quando in una smazzata non esiste fit a picche, sono le cuori ad assumere un ruolo dominante;
Una convenzione è tanto migliore quanto è più facile da ricordare.
Come tutti i piccoli veri tesori e a dispetto della sua preziosità, la convenzione ha scarsa notorietà.
I principi che ispirano la convenzione sono talmente universali da non richiedere variazioni né in relazione alla posizione dell'interferente, né in relazione alle condizioni di vulnerabilità del board, né infine, in relazione al punteggio rappresentato dalla linea avversaria con l'apertura di un senza.
Tuttavia, sulla versione debole dell'apertura (10-14PO), ritengo migliore la convenzione Versace.
Naturalmente occorre stabilire i limiti della forza con la quale si ritiene ragionevole intervenire nelle varie situazioni di vulnerabilità reciproca che possono presentarsi, ma il senso degli interventi permane e risulta essere:
contro = bicolore qualsiasi con 4/5 carte di picche;
2
2
= monocolore;
altro = mani sbilanciate eccezionali.
In condizioni di vulnerabilità favorevole, è possibile intervenire anche con le mani equilibrate 4-4, tuttavia generalmente la convenzione è riservata alle bicolori 5-4.
Non conoscendo lo sviluppo originale della convenzione, di seguito proporrò quello che ho ideato per me stesso.
Uscendo dal mondo relativo all'apertura di 1SA, questa convenzione è applicabile con poche modifiche logiche anche in altre situazioni, come, ad esempio, dopo l'apertura di un fiori forte o dopo alcune sequenze che da quest'ultima derivano.
Credo che ogni coppia può facilmente adattarla al proprio stile ed inserirla nel proprio Libro delle Convenzioni.
Schema degli sviluppi dopo l'intervento in Contro
L'interferente ha normalmente una bicolore 5-4 con le picche (quarte o quinte indifferentemente), tuttavia in prima contro zona, può anche avere una 4-4.
Sud | Ovest | Nord | Est | Notazioni |
1SA | contro |
passo |
- |
Nord ha dichiarato una mano priva di interessi |
passo |
tenta la trasformazione | |||
2![]() |
senza quattro picche e con almeno tre fiori |
|||
2![]() ![]() |
un buon seme almeno quinto, senza quattro picche e senza tre fiori |
|||
2SA* | interrogativa con visuale di manche | |||
2/3![]() |
dichiara 4/5 carte di picche (a salto, solo se in prima contro zona e con cinque picche a scopo di sbarramento) |
|||
1SA | contro | surcontro | - | Nord ha mostrato mano positiva generica |
passo | dichiara tre carte di picche | |||
2![]() |
dichiara due o meno carte di picche senza buoni semi sesti |
|||
2![]() ![]() |
seme almeno sesto e compatto senza tre/quattro carte di picche |
|||
2/3![]() |
dichiara 4+ carte di picche (vedi sopra) | |||
1SA | contro | 2![]() |
- | Nord ha effettuato la Stayman ignorando il contro |
passo | dichiara l'assenza di quattro carte di picche | |||
2/3![]() |
dichiara 4/5 carte di picche (vedi sopra) | |||
1SA | contro | 2![]() ![]() ![]() |
- | Nord ha mostrato una mano negativa sbilanciata nel colore |
passo | dichiara l'assenza di quattro carte di picche | |||
contro | tendenzialmente punitivo | |||
2SA* | interrogativa con visuale di manche | |||
2/3![]() |
dichiara 4/5 carte di picche (vedi sopra) |
*Sul 2SA interrogativo e forzante, Ovest dichiara il suo secondo colore.
Schema degli sviluppi dopo gli interventi in minore
L'interferente ha normalmente una bicolore 5-4 con le cuori (quarte o quinte indifferentemente) e un minore, tuttavia in prima contro zona, può anche avere una 4-4.
Sud | Ovest | Nord | Est | Notazioni |
1SA | 2![]() ![]() |
passo |
- |
Nord ha mostrato una mano priva di interesse |
passo | con aiuto decente nel minore e senza 4 cuori | |||
2![]() |
con 4 carte di cuori (o anche con tre se in misfit nel minore) | |||
2SA* | interrogativa con visuale di manche | |||
3![]() |
invitante con 4+ carte di cuori | |||
1SA | 2![]() ![]() |
contro |
- |
Nord ha mostrato mano positiva o intende punire |
passo | con aiuto decente nel minore e senza 4 cuori | |||
surcontro | sufficiente aiuto nel minore e predisposizione a punire gli avversari | |||
2![]() |
con 4 carte di cuori (o anche 3 se in misfit nel minore) | |||
1SA | 2![]() ![]() |
2![]() ![]() |
- | Nord ha mostrato una mano negativa sbilanciata |
passo | mostra l'impossibilità di competere | |||
contro | tendenzialmente punitivo | |||
2SA | invitante, con tenuta nel colore avversario | |||
2/3![]() |
appoggio quarto/quinto | |||
3![]() ![]() |
in rialzo, competitivo | |||
3![]() ![]() |
in surlicita, forzante a cuori |
*Sul 2SA interrogativo e forzante, l'interferente con la quinta minore e la quarta di cuori, ripete il minore senza dare notizie sui resti, con la quinta di cuori dichiara la terza laterale o le cuori se ha la 2-2. L'eventuale 3SA mostra una 4-4 se in prima contro zona o una 5-5.
Schema degli sviluppi dopo gli interventi in nobile
L'interferente ha normalmente un buon colore almeno quinto ed una mano monocolore.
Sud | Ovest | Nord | Est | Notazioni |
1SA | 2![]() ![]() |
passo |
- |
Nord ha mostrato una mano priva di interesse |
passo | senza niente di meglio da da dire | |||
3![]() ![]() |
in rialzo con aiuto quarto | |||
2SA | interrogativa con visuale di manche | |||
1SA | 2![]() ![]() |
contro |
- |
Nord chiede un colore al compagno |
passo | niente da dire | |||
surcontro |
aiuto sufficiente e predisposizione a punire gli avversari |
|||
1SA | 2![]() ![]() |
3![]() |
- | Nord interroga Stayman |
passo | niente da dire | |||
3![]() ![]() |
aiuto quarto e predisposizione a punire la manche degli avversari |
|||
contro |
valori nei restanti colori e predisposizione a punire gli avversari |
*l'aiuto dovrebbe avere diversi significati in funzione della situazione di vulnerabilità e del rango del seme aiutato. Generalmente l'aiuto a cuori è sempre invitante e mostra una certa propensione a punire l'eventuale competizione a picche della linea avversaria, mentre quello a picche è puramente competitivo.
Schema degli sviluppi dopo l'intervento di 2SA
Con questo rarissimo intervento, l'interferente garantisce una sbilanciata monstre qualsiasi.
Sud | Ovest | Nord | Est | Notazioni |
1SA | 2SA |
passo |
- |
Nord ha mostrato una mano priva di interesse |
3![]() ![]() ![]() ![]() |
almeno tre carte nel colore annunciato e senza tre carte in quelli saltati |
|||
1SA | 2SA |
contro |
- |
Nord ha mostrato mano positiva o intende punire |
passo | almeno tre carte in ogni colore | |||
3![]() ![]() ![]() ![]() |
come sopra | |||
surcontro | mano bicolore e preferenza a punire |