|
Fuochi d'artificio |
Smazzata 615 |
Durante i Round Robin dei Campionati del Mondo del 1987 si presentò questo diagramma che in molti tavoli si tramutò in un vero spettacolo pirotecnico.
|
Board 13 |
QT2 |
Dealer N |
|||
![]() |
AT986 | ||||
| K86 | |||||
| 43 | |||||
| K987653 |
|
- | |||
![]() |
32 | ![]() |
J75 | ||
| JT | 97 | ||||
| QT | KJ987652 | ||||
|
Tutti in 2ª |
AJ4 | ||||
![]() |
KQ4 | ||||
| AQ5432 | |||||
| A | |||||
Nell'incontro tra Canada e Venezuela ad uno dei tavoli la licita si svolse così:
|
Ovest |
Nord | Est | Sud |
| - | P | 2SA | P |
|
3 |
P | P |
6 |
| P |
7 |
X |
Il 2SA di Est era un barrage in Multicolor.
Il contro di Est era Lightner, ma Sud non ne era sicuro e passò.
L'ovvio attaccò a picche penalizzò il grande slam a quadri laddove 7SA sarebbero stati imperdibili.
In particolare, si può notare che anche i grandi slam di quadri e di cuori sono imperdibili se impegnati da Nord!
Nell'incontro tra Nuova Zelanda e Giamaica, ad uno dei due tavoli la licita si svolse così:
|
Ovest |
Nord | Est | Sud |
| - | P |
4 |
5 |
| P |
6 |
X | XX |
Il contro di Est era ancora una volta Lightner ma era stato sferrato troppo presto e Sud non perse l'occasione di ribadire la sua volontà a voler mantenere il contratto.
Ovest attaccò a picche ed Est tagliò ma questa fu l'unica presa della difesa per uno score di 1380 punti a NS!
Fuochi d'artificio, appunto!
L'analisi a doppio morto porta a scoprire che il par della smazzata è +2220 per NS e che con 19 Atout si fanno 20 prese (13 a SA o anche in un colore rosso se ha giocare la mano è Nord e 7 a fiori per EO).