|
Da 58 a 100 |
Smazzata 635 |
Stavolta vi trasporto alle Olimpiadi di Deauville del 1968.
Nel silenzio avversario avete raggiunto il grande slam a SA da Nord ed Est inizia con il J♠:
| 942 | |
![]() |
KQ7 |
| AT42 | |
| A52 | |
|
|
|
| AKQ | |
![]() |
A4 |
| KJ853 | |
| KQJ | |
Quante probabilità pensate di avere di non perdere prese a quadri?
Qual è il vostro piano di gioco?
Durante l'incontro che vedeva opposta la Svizzera agli Stati Uniti, Arthur Guy Robinson che sedeva in Nord impiegò pochi secondi a decidere di incassare le sue sei teste nei nobili scartando di morto una quadri e quando vide che gli opponenti risposero sempre, le fece seguire dal Re e dalla Dama di fiori.
Quando, Ovest al secondo giro di fiori scartò, il campione americano, che a quei tempi formava una coppia leggendaria con Robert Jordan, riscosse il Re di quadri e, quando Est rispose, dichiarò che avrebbe fatto il sorpasso su Ovest e reclamò tutto il resto.
Il campione americano aveva contato sei carte nei nobili e 6 fiori in Est e quando quest'ultimo rispose al primo giro di quadri, la sua mano era completa!
A dimostrazione di come le probabilità si modifichino ad ogni carta giocata, Arthur era rapidamente passato dal 58% di probabilità a suo favore al 100%!
|
Board 4 |
942 |
Dealer O |
|||
![]() |
KQ7 | ||||
| AT42 | |||||
| A52 | |||||
| 8653 |
|
JT7 | |||
![]() |
JT965 | ![]() |
832 | ||
| Q76 | 9 | ||||
| 9 | T87643 | ||||
|
Tutti in 2ª |
AKQ | ||||
![]() |
A4 | ||||
| KJ853 | |||||
| KQJ | |||||
Nello slam a quadri il campione americano non si sarebbe potuto permettere tutti quei colpi di sonda e si sarebbe dovuto affidare al 53%.
Nell'altra sala, gli svizzeri si fermarono a 6SA, ma, alla fine, vinsero lo stesso l'incontro per 18-2.
Al termine dell'Olimpiade, la squadra USA arrivò seconda dietro l'allora imbattibile Blue Team e davanti all'outsider Canada.
L'analisi a doppio morto di questa smazzata rivela che il suo par è +2220 per NS e che con 17 atout si fanno 16 prese (13 a quadri o SA per NS e 3 a fiori per EO).