2SA forzante |
Risposta 178 |
![]() |
![]() |
AQJ8 |
![]() |
KQ8 | |
![]() |
874 | |
![]() |
AQ9 |
Sud | Ovest | Nord | Est |
- |
1![]() |
P |
1![]() |
P |
2![]() |
P | 2SA |
Non ci sono limiti.
A fronte di una normale apertura bicolore fatta di 14 bei PO del tipo ♠K, ♥A, ♦A, ♣K: 7SA è quasi di battuta.
Tuttavia, la chiave della mano è certamente riposta nelle corte di Ovest.
Se l'apertore ha il singolo di quadri, il piccolo slam è sul tavolo; se ha l'Asso di quadri senza altri onori o il vuoto di quadri, ci sono buone speranze di grande slam.
Una delle migliori sistemazione dopo la replica in appoggio al colore nobile del rispondente (di solito, fit quarto a picche e apertura di diritto) è quella di usare il 2SA come relè forzante.
In effetti, se ci pensate sopra un attimo, 2SA non potrebbe avere altro significato perché quando si è localizzato un fit nobile 4 - 4 a fronte di un'apertura sbilanciata è veramente inusuale che poi ci si proponga di giocare a SA (perché, se proprio dovesse prendere corpo una tale esigenza, si può sempre saltare a 3SA).
Il mio suggerimento, specie se siete usi giocare risposte di tipo Walsh (corto-lungo con mano debole) è quello di usare la seguente sistemazione:
Nord |
Est |
Sud | Ovest |
- |
1![]() |
P |
1![]() |
P |
2![]() |
P | ? |
Ovest | Significato | ||
3![]() ![]() |
Trial bid |
||
2SA |
Forcing di manche o più |
||
3![]() |
Doppio fit |
||
3![]() |
Invitante |
||
3SA |
A giocare |
||
4![]() ![]() |
Splinter |
||
4![]() ![]() |
A giocare |
Se vuoi sapere di più su questa smazzata
tratta da una sfida Buffett Cup
→
Indice Tematico Quiz | Successivo |